VALLE DI FODOM

Natura, storia e cultura

Arabba, incastonata nel cuore delle Dolomiti della Valle di Fodom, è una meta estiva ideale per chi desidera immergersi nella natura, praticare sport all’aria aperta e soprattutto scoprire la storia e la cultura ladina. Ti consigliamo di visitare il Museo della Grande Guerra al Passo Pordoi, dove puoi vedere reperti e testimonianze del primo conflitto mondiale.

 

A pochi chilometri, il Castello di Andraz ti attende con la sua maestosa presenza su uno sperone roccioso, raccontando la sua storia dal Medioevo a oggi. E non perdere il Museo Ladin a Pieve di Livinallongo, dove puoi immergerti nella tradizione e nei costumi della nostra comunità alpina.

Castello di andraz arabba
sentiero grande guerra arabba
VACANZA ATTIVA

Escursioni e percorsi bike

L’estate ad Arabba è un invito a esplorare sentieri immersi nella natura. Il Sentiero Geologico è una tappa imperdibile per gli escursionisti, con viste spettacolari e un tuffo nella storia naturale delle Dolomiti. Per chi cerca panorami mozzafiato, il trekking al Bec de Roces regala un’esperienza unica tra paesaggi incontaminati.

Se preferisci la bici, con una vasta rete di percorsi adatti a tutti i livelli, puoi esplorare i dintorni pedalando tra panorami incredibili. Un classico imperdibile è il Sellaronda Bike Tour, itinerario ad anello attraversa i passi Campolongo, Pordoi, Sella e Gardena. Un’alternativa è sicuramente una giornata al Bike Beats Movimënt, un parco per mountain bike con trailflow e gravity a mezz’ora di auto, in Alta Badia.

ALTA QUOTA

Per malghe e rifugi

Se ami lo sport e l’avventura, Arabba è il posto giusto per vivere esperienze indimenticabili tra le maestose Dolomiti. Qui puoi sfidare te stesso con vie ferrate emozionanti, percorsi di arrampicata e sentieri per il nordic walking. Una delle ferrate più iconiche è la Ferrata delle Trincee, che dal Rifugio Padon ti conduce attraverso gallerie e postazioni storiche della Prima Guerra Mondiale, con panorami mozzafiato sul ghiacciaio della Marmolada.


Dopo una giornata intensa, premiati con i sapori autentici della cucina ladina nelle malghe e nei rifugi. Piatti come i cajincì (ravioli ripieni) e la panicia (zuppa d’orzo) ti conquisteranno al primo assaggio. Tra i rifugi imperdibili ci sono il Rifugio Boè, il Bec de Roces e il Plan Boè, dove potrai accompagnare i tuoi piatti con un calice di vino altoatesino, circondato dalla genuinità e dal calore della tradizione.

Aperitivo in rifugio arabba
mangiare in rifugio arabba
IL TERRITORIO

Eventi e tour in moto

L’estate ad Arabba è un mix di eventi sportivi e folkloristici. Tra i vari appuntamenti, spicca la festa di San Giacomo il 25 luglio a Livinallongo del Col di Lana, mentre per gli sportivi ci sono il Sellaronda Bike Day a giugno e settembre, la Maratona dles Dolomites durante la prima domenica di luglio e la HERO Dolomites, una delle gare di mountain bike più impegnative d’Europa.


E se ami viaggiare in moto, Arabba è il punto di partenza ideale per esplorare i passi dolomitici e spostarti tra i paesi della Valle di Fodom. Curve mozzafiato e paesaggi da cartolina ti accompagnano lungo itinerari spettacolari come il Passo Pordoi e il Passo Campolongo, regalandoti un’esperienza indimenticabile tra natura, adrenalina e tradizioni.

ALL'ARIA APERTA

Goditi l’estate delle Dolomiti